Event Date:
Start at 12:00 AMMaggio 7, 2023
Location
San LeoTorna a San Leo l'appuntamento GustaBorgo, nella sua seconda edizione.
Pronti a essere deliziati dai paesaggi, dalle esperienze e dai prodotti del nostro territorio?Â
Sarete accolti dallo spettacolare esercizio di extreme highlining dei super Pro SlackLine Bologna, che ci terrà compagnia per tutta la giornata, con esercizi e dimostrazioni di equilibrismo che cominciano al mattino presto, alle 08.00 e vedranno conclusione con lo spettacolare âEvoluzioni nel vuotoâ, alle 18.30
Andiamo per ordine!
Per informazioni e prenotazioni
Ufficio Turistico I.A.T.
Tel. 0541 926967
mail info@sanleo2000.it
WhatsApp +39 33954975768
Il programma di GustaBorgo 2023
SHOW COOKING
IL TERRITORIO Ã SERVITO!

Dalle 11.00 cominciamo a scaldare le postazioni, con uno Show cooking che vede come protagonista il Mastro pastaio Alessandro Aldrovandi ! Sfoglie e primi piatti per una ricca prima degustazione di pasta fresca!
Dalle 15.30 cominciano gli spettacoli pomeridiani di Show cooking a rotazione con degustazioni, lo Chef si alternerà agli studenti dellâIstituto Alberghiero Tonino Guerra Novafeltria
IL VINO, ARTE DEL TERRITORIO

Dalle 11.00 alle 20.00 avrete a disposizione Sommelier e selezionate cantine del territorio: quasi tutti fanno parte di Le Strade dei vini e dei sapori dell’Emilia Romagna.
Aderiscono a GustaBorgo 2023Â
Podere dellâangelo, Agricola I Muretti, Cantina Fiammetta, Palazzo Astolfi, Fattoria Poggio San Martino, Enio Ottaviani, Collina dei Poeti, Agriturismo San Rocco, Fattoria del Piccione, Pian dei Venti, Cantina Vinicola Franco Galli, Tenuta Santini, Il mio Casale, Cà Perdicchi, Vini Flenghi.ESCURSIONI TREKKING

Escursione per tutti: difficoltà bassa
Alle 10.30 si partirà dal centro storico di San Leo con destinazione SantâIgne. Lungo la strada che si inerpica sul Monte Severino, attraverso la Biforca e a mezzo di Tausano, per poi scendere a Peggio ed attraversare il torrente Mazzocco, nei pressi dellâantica Pieve di SantâAgata in Farneto, si trova il convento francescano di SantâIgne.  Ci attenderà una merenda speciale: degustazione di prodotti tipici del territorio leontino. Il percorso del rientro prevede una tappa culturale degna di nota, la visita alla spettacolare Fortezza di San Leo.
ESCURSIONE PER ESPERTI
Alle 14.30, per i piÃđ preparati, ÃĻ previsto lâHistory Trekking della durata di 3 âore trinceaâ
Difficoltà escursionista, 6 km, dislivello 300 metri; consigliamo un abbigliamento adeguato
ESCURSIONI BIKE

Un percorso organizzato da Bike Valley School & Tour di Pietracuta! Cosa avranno progettato per questa edizione?Â
Â
Tutte le informazioni sullâitinerario e prenotazioni
TÂ +39 333 190 2734Â bikevalleyschool@gmail.comATTIVITÃ PER BAMBINI

Cari bambini e cari genitori, vi aspetta la Caccia ai Sapori. Una caccia al tesoro aperta tutto il giorno, ÃĻ possibile partecipare anche individualmente.
Dalle 11.00 alle 12.30 circa, la guida del paese organizza un tour per i piÃđ piccini (genitoriâĶsarete liberi per oltre un’oretta!). Sono previste tante attività e una breve visita guidata al Forte e laboratorio a seguire.
FATTORIA DIDATTICA

Due gli appuntamenti prenotabili contattando IAT San Leo per visitare la Fattoria Didattica Cardelli Masini Palazzi: al mattino dalle 11.30-12.30 oppure nel pomeriggio dalle 15.30-16.30 a: il progetto di fattorie didattiche.
Un programma che prevede un numero minimo/massimo da 12 a 20 persone, accompagnate da guida locale. Si parte dalla piazza di San Leo in transfer navetta. Incontrerete tante informazioni che riguardano gli animali, lâambiente della stalla, e un racconto incredibile sulla storia medievale del podere.
MUSICA PER TUTTI

Il pomeriggio risuonerà delle note di canti e danze tradizionali, a partire dalle 15.00 con il Gruppo di musica etnica e tradizionale della Romagna Uva GrisaÂ
Dalle 18.00 in poi le strade di San Leo si riempiranno di note jazz! Ci aspetta il concerto organizzato da JaZzFeeling, con la direzione artistica di Diego Olivieri.
Un buon bicchiere di vino dei nostri produttori locali, un assaggino et voilà , il territorio ÃĻ servito.
Grazie a:
IGF Fornitalia per la fornitura di attrezzature per la ristorazione
Garden Cooperativa Sociale per la fornitura delle piante per gli allestimenti
Azienda Agricola Florovivaistica Il Sorbo per allestimento piante da frutto.