Sabato 28 Gennaio 2017, ore 21.00
GIALLOMARE MINIMAL TEATRO
I tre porcellini
I tre porcellini, racconto della tradizione orale europea trascritto nel 1843 da James Orchard Haliwell, in questo spettacolo diventa un pre-testo, uno specchio necessario a evocare i ricordi d’infanzia di un buffo personaggio, di nome Ultimo, che gira il mondo con una valigia che ben presto si rivelerà essere un piccolo teatro. Uno spettacolo che mescola la favola a citazioni da Hitchcock e la pittura di Botero, punto di partenza dell’immaginario visivo che fa da sfondo alla rappresentazione.
Teatro d’attore e computer graphic
Sabato 18 Febbraio 2017, ore 21.00
FONTEMAGGIORE / ALBERO BLU
Storia tutta d’un fiato
Lo spettacolo narra la storia di Narco, cavaliere assai valente, riverito, rispettato, temuto e apprezzato… se non fosse per il suo A… more? Per la sua A… stuzia? Per la sua A…utorità? Se non fosse per il suo Alito! Nessuno riesce a rimaner indifferente al suo cospetto, i suoi sudditi si inchinano più per necessità che per diletto. I più grandi sapienti sperimentano cure per guarire il malato, ma nulla possono contro un fiato talmente appestato. Ed è proprio nel bisogno che si vedono gli amici: Bladante, scudiere più che servo, consigliere più che scudiere, amico più che consigliere, aiuta il nobile amico e lo accompagna in un viaggio avventuroso alla ricerca di Mago Antolfo, l’unico e solo in grado di aiutarlo.
Teatro d’attore
Sabato 11 Marzo 2017, ore 21.00
PROSCENIO TEATRO
Il brutto brutto anatroccolo
Sono trascorsi trent’anni da quando nella “Fattoria del Sole Nascente” avvenne quell’eccezionale covata che vide la schiusa di ben sette uova. L’evento, più unico che raro, fu seguito in diretta televisiva da milioni di spettatori. La successiva schiusa raffreddò gli entusiasmi e il settimo nato, tutto nero, fu sottoposto alla prova dello stagno, poiché ritenuto un tacchino e non un anatroccolo come i suoi fratelli. La prova fu superata ma nonostante questo la vita per lui fu subito in salita, tutti lo prendevano in giro, lo evitavano, lo beccavano, costringendolo infine ad andarsene. Quel piccoletto è diventato grande, ce l’ha fatta a sopravvivere e con la forza di volontà è arrivato ad essere un valente Capitano di Marina. Nel suo splendido vestito bianco oggi sembra quasi un cigno, pattuglia con la sua nave il Mediterraneo cercando di salvare altri brutti anatroccoli scappati da Fattorie dove la vita era diventata impossibile
Teatro d’attore, pupazzi e figure
Sabato 1 Aprile 2017, ore 21.00
IL BAULE VOLANTE
Attento Pierino… arriva il lupo!
La celebre fiaba tradizionale di Pierino e il lupo, musicata da Sergej Prokofiev, da cui lo spettacolo è tratto, narra la storia di un ragazzo che, con l’aiuto dei suoi inseparabili amici animali, riesce a catturare un ferocissimo lupo. Ogni personaggio della storia è contraddistinto da uno specifico strumento musicale, che ne facilita l’identificazione e che ha reso giustamente notissima questa fiaba musicale che Prokofiev aveva composto con lo scopo di educare alla musica i ragazzi delle scuole elementari russe.
Teatro d’attore e pupazzi animati a vista
Biglietto unico Euro 6
Per prenotazioni: CIRCOLO ARCI Viale Umberto Primo 175 - Pietracuta (RN) Tel. 0541.923732 aperto tutti i giorni dalle 12.30 alle 23.00 chiuso lunedì
Info: Ufficio Turistico - San Leo Tel.0541.926967 Numero Verde 800.553.800 info@sanleo2000.it www.san-leo.it