Programma:
24 Aprile, San Leo, Palazzo Mediceo, ore 18.00
San Leo zona libera, testimonianze
Angelo Turchini - Università di Bologna
28 Aprile, Novafeltria, Istituto Tonino Guerra, ore 10.30
Attività partigiane fra Marche e Romagna
Luca Gorgolini - Sindaco di Montegrimano e Università di San Marino
Martiri di Fossoli e Rino Molari
Maurizio Casadei - ISRIC Rimini
con un intervento di Pier Gabriele Molari sulla strage di Cibeno
La ricerca nazionale e locale sulle stragi e un’ipotesi di lavoro didattico
Daniele Susini - ISRIC Rimini
Il Borgo della pace fra ricerca e didattica
Antonio Mazzoni - ISRIC Rimini
Testimonianze delle staffette e partigiane nel Riminese
video, Maria Grazia Marrulli e Giusi del Vecchio – Coordinamento donne Rimini
28 Aprile, San Leo, Palazzo Mediceo, ore 15.00
La Resistenza nella vallata del Conca, fra Marche e Romagna
Maurizio Castelvetro - Presidente ANPI Provincia di Rimini
Bilancio sulle stragi nazifasciste (maggiori e minori) in Val Marecchia
Marco Renzi - Sindaco di Sestino
Storia e memoria, attualità delle stragi
Lorenzo Valenti - Sindaco di Pennabilli
Ebrei internati in Valmarecchia
Lidia Maggioli - ISRIC Rimini
Dalle deportazioni dalla Valmarecchia del 1944 alla liberazione del “KZ” di Dachau del 29 Aprile 1945
Sandro Spada Ferri – Comune di San Leo, Pier Luigi Nucci – Conservatore dei beni culturali
con un intervento di Orciano "Luciano" Spada ex detenuto a Dachau
Esperienze di vita nei campi di concentramento: memorie dal Montefeltro
Roberto Monacchi - Presidente di Studi Montefeltrani
San Leo libera
Angelo Turchini- Università di Bologna
A chiusura del 70° anniversario della Liberazione: un primo bilancio
Paolo Zaghini - Presidente ISRIC Rimini
Ufficio Turistico IAT San Leo (RN)
Per informazioni e prenotazioni 0541/926967
Numero Verde Gratuito 800 553 800800 553 800
info@sanleo2000.it www.san-leo.it Facebook Città San Leo