Lo scopo della mostra che si propone è quello di rappresentare, attraverso uno
studio dei documenti e delle fonti iconografiche dell'epoca, le caratteristiche del
Duca Federico da Montefeltro e di Sigismondo Pandolfo Malatesta, personaggi
storici, profondamente legati ai territori di San Leo.
Esattamente contemporanei, benchè Sigismondo fosse maggiore di cinque anni,
ambedue figli illegittimi e tuttavia legittimi sovrani di principati press'a poco
uguali e incastrati l' uno nell'altro. Entrambi erano condottieri ricercati dalle
stesse potenze in Italia, abituati alla dura vita del campo che amavano nella
stessa misura.
Per i loro palazzi, si servivano degli stessi artisti, chiamavano gli stessi dotti.
Differivano solo sul piano morale e in questo offrono una completa antitesi,
come emerge anche dalle opere che li raffigurano.
La storia ci ha consegnato i ritratti di due condottieri di grande personalità, la
cui rivalità, sfociata in numerosi scontri militari, ha caratterizzato la seconda
metà del 1400 nel nostro territorio.
Cosa vediamo:
La Storia degli antenati del duca Federico da Montefeltro e di Sigismondo
Pandolfo Malatesta legati ai territori di San Leo.
La ricostruzione tridimensionale a grandezza naturale di Federico da
Montefeltro e Pandolfo Sigismondo Malatesta.
Araldica e stendardi dei Montefeltro e Malatesta: esposizione di bandiere,
stendardi e scudi sui quali sono rappresentate le loro insegne e illustrazione dei principali simboli.
Riproduzioni di abbigliamento civile tardo quattrocentesco,
rigorosamente realizzate in base a fonti dell'epoca.
Per info: info@saanleo2000.it 0541-926967