La rassegna per i ragazzi e le famiglie della Valmarecchia giunge alla sua quinta edizione.
Sabato 29 marzo 2014 – ore 21.00
“PETER PAN”
di Lino Terra e Renato Patarca
tratto da J.M. Barrie
con Vincenzo Di Maio, Agostino Gamba, Natascia Zanni
musiche originali Gustavo Capitò
regia Lino Terra
Con il classico per l’infanzia Peter Pan, proposto dal Teatro del Canguro, si chiudono gli appuntamenti con l’edizione 2014 di Un Teatro per i Ragazzi al Teatro di San Leo a Pietracuta. La pièce, scritta da Renato Patarca e dal regista Lino Terra, andrà in scena sabato 29 marzo alle ore 21.
C'è una stanza: quella di Wendy e degli altri bambini dove a volte c'è anche una mamma che racconta storie.
Lì tutto è caldo, protetto, rassicurante, forse un pò monotono. Di fuori al contrario c'è il mondo di Peter: senza obblighi, senza regole pesanti, pieno di cose e di esseri strani e suggestivi, tutti inafferrabili ed inconsistenti, perchè forse la fantasia e l’infanzia sono proprio così. C’è il paese di Peter e degli altri “bambini perduti”: un paese che esiste solo perchè lo si vuole raccontare e perchè si ha voglia di vederlo. Un paese che, al contrario di quanto si potrebbe pensare, non è poi così “ampio ed esteso, con seccanti distanze tra un’avventura e l’altra”. C’è infine una finestra dove Peter vola per “predare” storie, così come fanno le rondini che, a tale scopo, nidificano sui cornicioni delle case. Una finestra attraverso la quale entrano ed escono fate, bambini, sorrisi strappati, baci non dati, occhi sgranati, voglie, paure, sogni, speranze, e tutti quei pensieri, così leggeri, che ti sollevano dolcemente nell'aria e ti fanno volare.
Scenicamente lo spettacolo si presenta suddiviso in due parti. C’è un “sotto” che rappresenta la stanza, la casa, la famiglia, il nido; ovvero quel luogo per sempre abbandonato da Peter e forse, poi, per sempre rimpianto e desiderato. C’è anche un “sopra”: frenetico, vitale, sospeso nell’aria, ricco di fugaci apparizioni affascinanti o inquietanti. Lassù tutti si rincorrono senza mai incontrarsi, lassù ogni avventura è possibile e non c'è altro che non sia avventura. Queste due zone, antitetiche per definizione, sono però, in fondo, complementari; l’una non potrebbe esistere senza l’altra, come a dire che non esisterebbe evasione senza qualche cosa da cui “fuggire lontano”, e non esisterebbe nostalgia senza qualche cosa o qualcuno da ricordare, la sera, quando tutto è silenzio e s’aspetta la notte.
Biglietto unico Euro 6
La prevendita si effettua presso: CIRCOLO ARCI Viale Umberto Primo 175 - Pietracuta (RN) Tel. 0541.9237320541.923732
Prenotazioni telefoniche dal martedì alla domenica dalle 12.30 alle 19.00 e dalle 19.30 alle 23.30 - chiuso il lunedì. I biglietti prenotati dovranno essere regolarizzati e ritirati il giorno stesso
dello spettacolo entro le 20.00. I biglietti non ritirati verranno rimessi in vendita. La biglietteria del Teatro di Pietracuta apre il sabato sera alle ore 20.00
Info: Ufficio Turistico - San Leo Tel.0541.9269670541.926967 Numero Verde 800.553.800
800.553.800 info@sanleo2000.it
www.teatrivalmarecchia.it - www.accademiaperduta.it