SEMINARIO “GEOLOGIA & PAESAGGIO – GEOMORFOLOGIA APPLICATA”
Nell’ambito degli eventi formativi riservati agli Iscritti, gli Ordini dei Geologi dell’Emilia-Romagna, della Repubblica di San Marino e delle Marche, terranno a San Leo venerdì 25 Ottobre 2013 un Seminario dal titolo “Geologia & Paesaggio – Geomorfologia applicata”.
Il Seminario patrocinato del Comune di San Leo e dalla Provincia di Rimini si svolgerà nella sala del Teatro del Palazzo Mediceo secondo il seguente programma:
ore 9.00 Registrazione dei partecipanti
ore 9.30 Saluto delle Autorità
Interverranno il Sindaco di San Leo Dott. Geol. Mauro Guerra, il Presidente dell'Ordine dei Geologi dell'Emilia Romagna Dott. Geol. Gabriele Cesari, il Presidente dell'Ordine dei Geologi della Repubblica di San Marino Dott. Geol. Fabio Pedini e il Presidente dell'Ordine dei Geologi delle Marche Dott. Geol. Andrea Pignocchi.
ore 10.00 Prof. Olivia Nesci Università di Urbino
La geomorfologia applicata ai beni culturali
ore 10.40 Dott. Geol. Cristiano Guerra
Geomorfologia storica nel campo applicativo e nell'ambito professionale
ore 11.15 Coffee break
ore 11.30 Prof. Doriano Castaldini Università di Modena
Aspetti geologici e geomorfologici della sequenza sismica dell'Emilia 2012
ore 12.15 Rosetta Borchia Fotografa, esperta di paesaggio
Introduzione ai paesaggi d'arte della Val Marecchia
ore 12.45 Conclusioni e dibattito
Moderatore: Dott. Geol. Conrad Mularoni
Segretario Ordine dei Geologi della Repubblica di San Marino
ore 13.00 Pausa pranzo (libero, a carico dei partecipanti)
ore 15.00 Olivia Nesci e Rosetta Borchia: Visita ai “Balconi di Piero della Francesca”
La visita ai “Balconi di Piero della Francesca” sarà occasione di approfondimento “sul campo” degli argomenti trattati nel corso del seminario nonché delle competenze tecniche specifiche che hanno consentito di ritrovare e collocare geograficamente i paesaggi che ispirarono pittori rinascimentali come Piero della Francesca, Raffaello, Leonardo da Vinci in spazi reali, nascosti tra le colline del Montefeltro, oggi territorio delle Province di Rimini e Pesaro e Urbino.
Tale scoperta, come noto, ha dato vita un Museo a cielo aperto nato nell’ambito del progetto “Montefeltro Vedute Rinascimentali” che rappresenta un’offerta turistico-culturale di assoluta originalità, finora mai presentata (www.montefeltroveduterinascimentali.eu).
Il Seminario “Geologia & Paesaggio – Geomorfologia applicata”, in via di accreditamento APC da parte dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia Romagna, riferisce il Sindaco di San Leo Mauro Guerra, conferma ancora una volta quanto la qualità delle strutture attrezzate per la convegnistica del Centro Storico leontino e i servizi disponibili in loco, siano apprezzati da Associazioni, Enti e Privati che sempre più frequentemente scelgono l’Antica Montefeltro per propri momenti istituzionali e formativi che hanno indubbiamente una positiva ricaduta sul tessuto economico e sociale locale.
Info San Leo: Ufficio Turistico - IAT Tel. 0541-926967, Numero Verde 800 553800, www.san-leo.it