Una ribelle ispirata, una donna coraggiosa e devota: Chiara d’Assisi. Domenica 11 agosto alle 21 nel centro storico di San Leo, la Santa fondatrice delle Clarisse è protagonista de “Il passo di Chiara d’Assisi nell’orma di Francesco” serata evento fra storia e musica a cura del Professor Gabriele Gozzi, docente di storia della Chiesa antica e medievale presso l’ISSR “A.Marvelli” di Rimini, di Suor Maria Chiara, novizia delle Figlie Benedettine della Divina Volontà e di Carlo Pantaleo dell’ACLI di Rimini, nell’ambito delle celebrazioni dell’Ottavo Centenario del passaggio di San Francesco d’Assisi a San Leo e della donazione del Monte della Verna, avvenuta nel 1213, promosse dall’Amministrazione Comunale di San Leo in collaborazione con la Città di Chiusi della Verna (AR) e con il Santuario della Verna.
Chiara rappresenta una figura di rottura e ribellione per i suoi tempi: era colta e benestante eppure non esitò a rompere radicalmente con la sua vita agiata, arrivando a fuggire di casa a difendere strenuamente uno stile di vita improntato a umiltà, contemplazione e preghiera. Una curiosità che la rende alquanto moderna: Chiara di Assisi è considerata la patrona della televisione e delle telecomunicazioni.
Il commento musicale ai racconti e agli approfondimenti su Chiara di Assisi sarà a cura del Distretto della Musica Valmarecchia – Scuola Comunale di Musica San Leo con Anacleto Gambarara al sax soprano, Francesco Frisoni alla Chitarra e Rosanna Lidoni alla voce.
Come imperdibile preludio alla serata, dalle 18 sarà possibile partecipare alla visita guidata sulla mostra “Arte Francescana a San Leo” che si snoda dal Museo d’Arte Sacra di San Leo all’Oratorio di Palazzo Nardini (già Severini), dove avvenne la storica donazione del monte della Verna. Il biglietto per la visita guidata costa 3 Euro a persona ed e gratuito per i bimbi sotto i 6 anni.
Ufficio Turistico IAT 0541/916306-926967 info@sanleo2000.it www.san-leo.it dalle 9.30 alle 18.30 orario continuato).