« Vedi gli altri eventi in programma a San Leo
Giornata del Ringraziamento
Domenica 25 Novembre 2012
«Confida nel Signore e fa´ il bene: abiterai la terra» (Sal 37,3): è il tema della Giornata del Ringraziamento 2012, che sarà celebrata il prossimo 11 Novembre (il 25 novembre, a San Leo).
E proprio da "uno stile di vita radicato nella fede" la Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, inizia il proprio Messaggio per la Giornata, ricordando come "a quanti sono immersi nella bellezza e nell´operosità del lavoro rurale" appare in modo speciale che "nella fede riconosciamo la mano creatrice e provvidenziale di Dio che nutre i suoi figli".
"La valenza educativa propria della Giornata del Ringraziamento - si legge poi nel Messaggio - ha una ricaduta importante nell´attuale società, in cui l´appiattimento sul presente rischia di cancellare la memoria per i doni ricevuti". E a questo punto i vescovi rivolgono un particolare ringraziamento "alle Cooperative agricole che ridanno vita a terreni abbandonati, in non pochi casi togliendoli alla malavita organizzata, con una forte ricaduta educativa per tutto il territorio dove si trovano a operare" ed indicano nel Progetto Policoro una "chiave esemplare per tutte le comunità."
Non mancano, infine, un nuovo appello per la giustizia e la legalità, specialmente di fronte "ai braccianti agricoli, in gran parte immigrati", che si vedono "lavorare in condizioni davvero inique", ed un invito a "guardare al nostro futuro nel rispetto e nella valorizzazione delle tipicità dei diversi territori che la bella storia d´Italia ha posto nelle nostre mani e che costituiscono l´unico Paese". "Investire nell´agricoltura - termina il Messaggio - è una scelta non solo economica, ma anche culturale, ecologica, sociale, politica di forte valenza educativa".
www.chiesacattolica.it
San Leo
DOMENICA 25 NOVEMBRE 2012
GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO
PROGRAMMA:
Ore 9.30 Raduno dei cavalli, delle macchine agricole e dei carri degli alunni della Scuola Materna ed Elementare di San Leo. Partenza dal parcheggio in località Quattroventi con sfilata per le vie del centro storico
Ore 10.30 Celebrazione della Santa Messa in Cattedrale. Benedizione degli animali e delle macchine agricole
Ore 12.00 Incontro conviviale nella palestra comunale. Gradita la prenotazione
Ore 14.30
Centro storico
Musica dal vivo e balli della tradizione con:
- “Ballerini per caso” di Sartiano
- “Majorettes Starlight” della Valmarecchia
- Pasqualotti di Maiolo
- Aquilotti di Perticara
Giochi di una volta (cuccagna, pentolaccia, corsa nei sacchi e tanti altri) per adulti e bambini
Stand gastronomici con polenta, salsiccia, vin brulè, caldarroste, dolci della tradizione contadina e ciccioli lavorati e cotti al momento
Dal mattino sino al tramonto mercatino di
prodotti tipici locali e artigianato.
Esposizione di animali di varie razze e romagnola
Per informazioni: Ufficio Turistico – IAT 0541/926967
Comune 0541/916211 - Parrocchia 0541/923034 - Pro Loco 0541/916231 - Circolo ACLI 338/8371987