« Vedi gli altri eventi in programma a San Leo
Festa di San Leone
Mercoledì 1 Agosto 2012
San Leo celebra il santo Patrono Leone.
Sul finire del III secolo, giunsero nel Montefeltro, dalla Dalmazia, Leone e il compagno Marino, ai quali si deve la diffusione del cristianesimo che si propagò rapidamente in tutta la regione circostante, fino alla nascita della Diocesi di Montefeltro (l´antico nome di San Leo). Leone è considerato, per tradizione, il primo vescovo di Montefeltro, anche se l´istituzione ufficiale della Diocesi risale probabilmente al periodo fra VI e VII secolo, quando San Leo venne eretta a Città (il primo vescovo è documentato soltanto nell´826). La circoscrizione ecclesiastica facente capo a Montefeltro comprendeva un territorio prevalentemente collinare e montuoso, distribuito tra le Valli del Savio, Marecchia, Conca e Foglia (a parte alcune mutazioni, l´antica Diocesi sopravvive oggi con l´intitolazione di San Marino-Montefeltro).
Sull´originario sacrario edificato dallo stesso Leone che la tradizione vuole abile tagliatore di pietre, sorse la Pieve, dedicata al culto orientale della Dormitio Virginis.
Triduo di preparazione. Domenica 29 Luglio ore 10.30 lunedì 30 e martedì 31 ore 20.30
Mercoledì 1 agosto in Cattedrale
ore 10.30 Santa Messa
ore 17.00 Solenne Celebrazione presieduta da S.E. MOns. Vescovo Luigi Negri con il presbiterio della Diocesi.
Processione e benedizione alla città con la insigne reliquia del Santo. Presterà servizio la Banda musicale di Colbordolo.
ore 21.15 In piazza Dante, intrettenimento musicale con l aBanda di Colbordolo
ore 23.30 Spettacolo Pirotecnico
Giovedì 2 Agosto
alle ore 9.30 Celebrazione del "Perdono d'Assisi" a Sant'Igne
alle 18.00 Messa nell'Oratorio dedicato a San Francesco in Piazza Nardini.
Domenica 5 agosto
alle ore 21,00 Concerto di canto gregoriano e laudi religiose medievali eseguito dalla schola cantorum del Duomo di San Leo.
(ingresso libero)