Sarà nella splendida Cattedrale, sulle note di Vivaldi, che il 4 luglio il famoso violinista Uto Ughi aprirà il Festival di S. Leo, città d’arte e di cultura, perla del Montefeltro.
Il “S.Leo Festival 2011” oltre ad Uto Ughi violino solista e direttore dei Filarmonici di Roma, propone il 12 luglio nel Torrione sud del Forte, la Maratona Listz nel 200° dalla nascita, con i pianisti Marco Forgiane e Mahuel Clerici il 19 luglio nel piazzale del Forte, gli Ottoni dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia con un programma insolito che va dal Rinascimento al Jazz, i ed in fine chiuderà con il Coro Goffredo Petrassi diretto da Stefano Cucci nella Petite Messe Solennelle di Rossini.
S. Leo, sita a circa 600 s.m. sul mare, su un enorme masso roccioso tutt’intorno invalicabile ed a cui si accede per un’unica strada tagliata nella roccia, è in corsa per diventare patrimonio dell’Unesco.
Il luogo, estremamente suggestivo, quando la musica si diffonde nelle sue strade tra la Pieve, la Cattedrale ed il Duomo fino a giungere al Forte che si erge bianco e maestoso nel punto più alto del masso roccioso, diventa la musica stessa che penetra nell’animo pervadendolo di un’intensissima emozione.
Per questo motivo, oltre che per gli artisti di grandissimo livello che vi partecipano, il Festival di S. Leo ha sempre richiamato un vastissimo pubblico estremamente vario per età e per cultura.
INFO : Ufficio Turistico 0541/926967