Associazione Culturale
LICEO MUSICALE “A. TOSCANINI”
DIREZIONE REGIONALE EMILIA ROMAGNA
Via Ovidio, 99 – 47814 Igea Marina (RN)
Referente per il teatro Grazia Togni 349-1125005
www.crescereconlamusuica.org info@crescereconlamusica.org
CORSO DI TEATRO PRESSO IL TEATRO DI PIETRACUTA (SAN LEO)
CORSO DI TEATRO
Il corso di teatro prevede una prima parte puramente laboratoriale, attraverso la quale si possa capire le dinamiche del gruppo con cui si inizia a lavorare, ma soprattutto le potenzialità, la creatività e le esigenze individuali e collettive. Nel secondo periodo si lavorerà sul consolidamento di tali esperienze e sulla progettualità finalizzata allo spettacolo di fine anno.
MEZZI E STRUMENTI E OBIETTIVI
L’attore ha a disposizione due mezzi fondamentali per la propria espressione artistica: il corpo e la voce. Tutto il percorso del laboratorio teatrale prevederà giochi, esercizi, improvvisazioni e drammatizzazioni che serviranno per acquisire una maggiore consapevolezza dell’uso di questi mezzi espressivi e delle potenzialità personali e corali.
- Respirazione, diaframma, voce, testo, suoni, canto
- Presa di coscienza del proprio corpo
- Relazione con lo spazio, inteso come possibilità e non come limite
- Ascolto di sé, delle proprie emozioni, dei propri corpo e voce, per scoprire naturalmente le proprie attitudini e metterle poi al servizio di una comunicazione efficace
- Relazione con l’altro, inteso come lavoro di gruppo, con esercizi corali
- Lavoro di improvvisazione fisica e verbale, su stimoli dati, per creare storie, testi, partiture fisiche, ecc..
- Lavoro su testi già esistenti, drammatizzazione, creazione del personaggio
- Scrittura di testi originali, partendo dagli stimoli, dalle dinamiche e dalle esigenze nate dal gruppo
SPETTACOLO
Il laboratorio prevede uno spettacolo finale da effettuarsi durante la “Sagra delle ciliegie” di Pietracuta durante l’ultimo fine settimana di maggio 2012.
TEMPI E COSTI
Il laboratorio prevede un incontro settimanale, in orario pomeridiano per gli adolescenti e serale per gli adulti, della durata di 3 ore/ogni incontro. Il costo è stabilito in euro 50/mese più l’iscrizione all’ Associazione A. Toscanini (40 euro: iscrizione più copertura assicurativa) da effettuarsi una tantum al momento dell’iscrizione al corso di teatro.
CONSIDERAZIONI
Il teatro per me è verità.
E sono sempre più convinta che non ci sia niente di più vero della semplicità e della naturalezza dell’attore che in scena si dona totalmente per il pubblico. Il mio approccio teatrale è sempre rispettoso delle singole individualità e del gruppo con cui mi trovo a lavorare e, attraverso il gioco e le emozioni, cerco di esaltare la naturale meraviglia che si deve avere nello scoprire se stessi, gli altri e il mondo. Dalla meraviglia nasce la scoperta. La scoperta si trasforma in esperienza. L’esperienza, infine, si consoliderà in conoscenza. E la conoscenza non ti abbandonerà per tutto il resto della tua vita. Attraverso la pratica teatrale ci si rende più consapevoli, quindi, della propria natura, si ha maggior rispetto per il mondo in cui viviamo e per le persone che incontreremo. Ma soprattutto si diventa una persona. Libera.
grazia togni
Per informazioni contattare Grazia Togni, referente per il teatro, al numero 3491125005