Sabato 8 Dicembre
Pieve, ore 11.00
Santa Messa e inaugurazione del Presepe parrocchiale realizzato nel Sacello di San Leone.
Fortezza, ore 15.30
San Leo tra architetture e prigioni
Visita guidata per immergersi nella storia di San Leo e scoprirne i protagonisti.
Centro Storico, ore 16.00
Accensione delle luci natalizie
Teatro del Palazzo Mediceo, ore 17.30
Appunti musicali
Musiche di Ludovico Einaudi, John Williams e Alessandro Pari. Al pianoforte Alessandro Pari,
al violoncello Elisa Lazzarini.
Domenica 9 Dicembre
Fortezza, ore 11.00
I Montefeltro: la nascita di una dinastia
Visita guidata per immergersi nella storia di San Leo
e scoprirne i protagonisti.
Fortezza, ore 14.30 e ore 16.00
La Regina dei ghiacci
Visita guidata in compagnia della Regina dei ghiacci
alla scoperta della favola più fredda di tutti i tempi e
delle leggende della Fortezza di San Leo.
Fortezza, torrione, dalle 14.00 alle 17.30
Laboratorio “Officina del Ghiaccio”.
Cristalli
di argilla. Laboratorio creativo con uso di argilla bianca. I
partecipanti avranno la possibilità di creare decorazioni ispirandosi al
ghiaccio ed ai fiocchi di neve.
Lunedì 10 Dicembre
Teatro del Palazzo Mediceo, ore 18.00
Concerto degli Auguri
A cura dei ragazzi della Scuola Media "A. Battelli"
di Pietracuta.
Domenica 16 Dicembre
Fortezza, alle ore 14.30 e alle ore 16.00
La Regina dei ghiacci
Visita guidata in compagnia della regina dei ghiacci
alla scoperta della favola più fredda di tutti i tempi
e delle leggende della Fortezza di San Leo.
Fortezza, torrione, dalle 14.00 alle 17.30
Laboratorio “Officina del Ghiaccio”.
Il
calendario di neve. Creazione di un calendario per l’anno 2019 con
possibilità di personalizzarlo con una propria foto. Utilizzo di carta
colorata, stelle argentate e brillantini.
Torre Campanaria, ore 16.45
Discesa di Babbo Natale.
Lo
spettacolo di Santa Claus Acrobatico che, calandosi dall’alto, con tanto
di sacco in spalla e barba bianca, fa vivere ai più piccoli l’emozione
del Natale con qualche giorno d’anticipo
Teatro del Palazzo Mediceo, ore 17.30
Pomeriggio musicale con il trio d'archi
Concerto
Matrioska String Trio. Alla scoperta delle possibilità espressive e
delle sonorità del trio d'archi attraverso l'ascolto e l'analisi di
composizioni di Mozart, Beethoven ed Enescu. Al violino Caterina
Boldrini, alla viola Giulia Lazzarini, al violoncello Elisa Lazzarini.
Domenica 23 Dicembre
Fortezza, alle ore 14.30 e alle ore 16.00
La Regina dei ghiacci
Visita guidata in compagnia della Regina dei ghiacci alla scoperta della favola più fredda di tutti i tempi e
delle leggende della Fortezza di San Leo.
Fortezza, torrione, dalle 14.00 alle 17.30
Laboratorio “Officina del Ghiaccio”.
Colori di ghiaccio. Laboratorio creativo dedicato ai colori ghiacciati.
Ogni colore viene congelato e usato per fare paesaggi invernali.
Fortezza, ore 17.00
Discesa di Babbo Natale.
Lo
spettacolo di Santa Claus Acrobatico che, calandosi dall’alto, con tanto
di sacco in spalla e barba bianca, fa vivere ai più piccoli l’emozione
del Natale con qualche giorno d’anticipo
Lunedì 24 Dicembre
Centro Storico, dalle ore 21.00
Aspettando Babbo Natale
Canti di Natale davanti al presepe nel Sacello
di San Leone a cura del Gruppo Catechistico di San Leo, aspettando Babbo Natale.
Cattedrale, ore 23.15
Canti natalizi eseguiti dalla Schola Cantorum del Duomo di San Leo
Cattedrale, ore 24.00
Santa Messa della Natività
Centro Storico, ore 01.00
Caldarroste e brulè per scambiarsi gli Auguri di Natale
Martedì 25 Dicembre
Cattedrale, ore 11.00
Santa Messa Solenne
Mercoledì 26 Dicembre
Fortezza, ore 16.00
Malatesta e Montefeltro: i Signori di San Leo
Visita guidata per immergersi nella storia di San Leo
e scoprirne i protagonisti.
Domenica 30 Dicembre
Fortezza, alle ore 14.30 e alle ore 16.00
La Regina dei ghiacci
Visita guidata in compagnia della Regina dei ghiacci
alla scoperta della favola più fredda di tutti i tempi
e delle leggende della Fortezza di San Leo.
Fortezza, torrione, dalle 14.00 alle 17.30
Laboratorio “Officina del Ghiaccio”.
Sculture di ghiaccio. Il castello di San Leo diventa scultura di ghiaccio
Dalle
14.00 alle 17.30, nel secondo Piazzale della Fortezza si potrà
assistere alla realizzazione di una suggestiva scultura di ghiaccio
dedicata al Castello di San Leo.
Lunedì 31 Dicembre
Fortezza, ore 15.30
Cagliostro l'illustre detenuto
Visita guidata per immergersi nella storia di San Leo
e scoprirne i protagonisti.
Centro Storico, aspettando mezzanotte...
La notte di San Silvestro. Fuochi d’artificio e brindisi
Allo scoccare della mezzanotte uno spettacolo
pirotecnico dalla Fortezza animerà la notte più lunga dell’anno brindando tutti insieme per uno
scoppiettante 2019.
Martedì 1 Gennaio
Teatro del Palazzo Mediceo, ore 15.30
Il concerto del brindisi
Spettacolo
a cura de "I chiacchieroni". Voci: Elisa Solferino, Nina Zoffoli,
Elisabetta Forcellini, Marco Grilli, Simone Marino, Manuel Zamagni, Maya
Prick con la partecipazione del soprano Ala Ganciu e l'accompagnamento
musicale al pianoforte
di Alessandro Pari. Saranno eseguiti brani tratti dalle colonne sonore della Walt Disney.
Mercoledì 2 Gennaio
Fortezza, ore 15.30
Vasari racconta
Visita animata in compagnia dei personaggi che hanno fatto grande e famosa la Fortezza di San Leo.
Giovedì 3 Gennaio
Fortezza, ore 15.30
Francesco di Giorgio Martini e Valadier: gli architetti
della Rocca di San Leo
Visita guidata per immergersi nella storia di San Leo
e scoprirne i protagonisti.
Venerdì 4 Gennaio
Fortezza, ore 15.30
San Leo tra architetture e prigioni
Visita guidata per immergersi nella storia di San Leo
e scoprirne i protagonisti.
Sabato 5 Gennaio
Teatro del Palazzo Mediceo, ore 20.30
Aspettando la Befana tra musica, giochi e animazioni
Giochi e animazioni a cura dell' Associazione Genitori
di San Leo.
Domenica 6 Gennaio
Fortezza, alle ore 11.00, 14.30 e 16.00
Principio attivo
Le erbe officinali dall'antichità ai giorni nostri.
Visita e laboratorio esperienziale.
Teatro comunale di Pietracuta, ore 16.00
Befanate
Storie, leggende, usanze e tradizioni dell’Epifania.
Incontro ludico e didattico che sviluppa curiosità
legate alla storia ed alle tradizioni e racconti animati
con la partecipazione diretta del pubblico.
A cura di Roberto Fabbri.
Per info e prenotazioni:
Ufficio IAT - Piazza Dante, 14 Tel. 800553800; 0541-916306
Fax 0541-926973; info@sanleo2000.it; www.san-leo.it