Vasari experience in San Leo “La presa di San Leo”in realtà virtuale
PARTE 1
PROGRAMMA
Ore 16.30 Saluti istituzionali
Introduzione
Sindaco di San Leo, Mauro Guerra
“Musei iperconnessi: nuovi approcci, nuovi pubblici”
Leombroni Claudio, Dir. Istituto dei Beni Culturali E.M.R.
La Realtà Virtuale al servizio dei musei: un virtuale Vasari illustra “la Presa di San Leo”.
Alessandro Seravalli, Presidente Sis.Ter S.r.l., GeoSmart LAB (Rete Alta Tecnologia EMR)
Raccontare i luoghi e le storia. La comunicazione tra tecnologia e linguaggio
Francesco Ramberti, Studio Kaleidon
Le nuove tecnologie a supporto dell’arte
Pierpaolo Ramotto, Docente Pittura e Museografia, Accademia Belle Arti Firenze
Ore 18,00 Conclusioni
PARTE 1
Dopo
un pomeriggio alla scoperta del mondo virtuale, si suggerisce di cenare
nei locali del centro storico leontino, e alle ore 22.00 sarà poi
disponibile una esclusiva visita guidata notturna in Fortezza, alla
scoperta della mostra illustrativa sul V centenario dalla Presa di San
Leo e della replica del dipinto “La Presa di San Leo”, inaugurata a
settembre 2017.
La visita notturna avrà il prezzo simbolico di 1 euro (notte europea dei musei)
Sarà presente il Prof. Pierpaolo Ramotto, Accademia Belle Arti di Firenze
Logistica: sarà attivo, dalla centrale Piazza Dante Alighieri, servizio di bus-navetta per la Rocca:
partenza ore 16.15 per “La festa dei Musei – Vasari RV experience”
partenza ore 21.45 per “La notte dei Musei – visita notturna alla Fortezza”
_____________________
Ulteriori INFORMAZIONI su VASARI EXPERIENCE in SAN LEO
Fruizione
A
seguito di presentazione di sabato 19/5, sarà poi possibile
sperimentare VASARI EXPERIENCE, “La Presa di San Leo” in realtà
virtuale, prenotandosi chiamando l’ufficio IAT (tel 800.553800).
Al
momento il calendario prevede la possibilità di prenotare l’esperienza
tutti i martedì pomeriggio, nonché nelle prime Domeniche del mese.
Per gruppi (anche in notturna) o particolari esigenze, si manifesta preliminare disponibilità a concertare appuntamenti ad hoc.
L’esperienza
completa necessita di almeno 15 minuti a persona, in dipendenza della
padronanza con la tecnologia, ma comunque coadiuvati da un operatore
esterno.
Una volta indossato l’oculus, sarà il medesimo
autore, virtualmente, a spiegare al “novello Francesco de’ Medici” il
maestoso affresco. Il Vasari virtuale (l’attore M.U.S.E. che guida i
gruppi in Palazzo Vecchio) illustrerà l’opera in base alle selezioni del
turista, ripercorrendo le “proprie parole” vergate secoli fa nei
“Ragionamenti”, allorquando Giorgio Vasari accompagnava il Principe,
descrivendogli significati, allegorie, aneddoti.
Per informazioni: Ufficio IAT San Leo 800.553800 info@sanleo2000.it