Il ritorno della "Leontina" è dovuto ad una iniziativa dei club Rotary
di Novafeltria-Alto Montefeltro, Rimini e Rimini Riviera, patrocinata
dal comune montefeltresco: una gara di regolarità, dal centro della città di
San Leo alla Rocca, a cui hanno aderito una ventina di auto storiche
che si confronteranno tra loro in un percorso a tempo, regolamentato
dalla Federazione Cronometristi di Cesena.
Gli spettatori potranno
ammirare vecchie Porsche, una MG del 1958, una Hamblin del 1961, una MG
del 1956 solo per citare alcune delle auto che sorprenderanno per
l'efficienza dei motori e per la cura con cui sono trattate dai
rispettivi proprietari.
Al termine della competizione le auto
raggiungeranno Rimini per essere esposte in piazza Cavour dove i club
Rotary organizzano, fin dal mattino, l'annuale evento "Rotary &
Romagna in festa" che unisce i club romagnoli in una gara di solidarietà
finalizzata alla raccolta fondi a favore della Fondazione "San Giuseppe
per l'aiuto materno e infantile". In questa sede sarà possibile
ammirare animatori per i più piccoli, la XIII Legio Gemina che declamerà
il discorso di Cesare pronunciato al passaggio del Rubicone e i
pannelli dei club romagnoli che esporranno le innumerevoli iniziative
benefiche organizzate dal Rotary. Al pomeriggio, dalle ore 15.00, al
teatro degli Atti, i giovani musicisti dell'orchestra del Montefeltro
della scuola media Battelli, diretta dalla professoressa Simona
Agostini, e un quintetto di 5 Fiati riminese chiuderanno la
manifestazione.