Dopo due anni di studio del repertorio richiesto e dopo aver mandato lettere di presentazione da importanti esponenti del panorama musicale arpistico, Agnese è stata ammessa all’edizione di Ottobre 2018 del più importante concorso per arpa al mondo, The International Harp Contest in Israel, che si tiene ogni 3 anni, a Gerusalemme.
Il programma celebra l'armonia dell'Arpa in tutte le sue potenzialità e vedrà in scaletta brani di: J Haydn, B Smetana, M. De Falla, L. Spohr, B. Pigovat e p. Patterson.
Ingresso libero
CURRICULUM VITAE ARTISTICO DI AGNESE CONTADINI
Agnese Contadini è nata a Rimini, in Italia, il 16 gennaio 1998.
Nel
2003, all'età di 5 anni, ha iniziato la sua formazione musicale
nell'Istituto Musicale di San Marino (IMS), sotto la guida dell'arpista
italiana Romana Barioni. Ha studiato lì per undici anni, durante i quali
ha vinto ogni anno il concorso per
ottenere la borsa di studio
grazie a audizioni annuali come solista e in ensemble di musica da
camera. Nel Settembre 2014, all'età di 16 anni, è stata ammessa al
Triennio Accademico del Conservatorio Arrigo Boito di Parma, in
concomitanza agli ultimi tre anni di liceo a Rimini. Nel Dicembre 2014 è
entrata a far parte della Young Musicians’ European Orchestra,
direttore Paolo Olmi, con cui ha suonato a Ravenna, Forlì, Cesena,
Finale Emilia, Lugo, Faenza. Nel 2015 in veste di solista ha suonato il
celebre Concerto in Si bemolle
maggiore di Haendel nella chiesa di
Sant'Apollinare Nuovo a Ravenna, e nel dicembre 2017 è andata in tournée
ad Hainan (Cina) con la stessa orchestra.
Tra il 2014 e il 2018
frequenta una grande varietà di corsi al Conservatorio: arpa come
strumento principale sotto gli insegnamenti della famosa arpista
italiana Emanuela Degli Esposti.
Dopo due anni di studio del
repertorio richiesto e dopo aver mandato lettere di presentazione da
importanti esponenti del panorama musicale arpistico, Agnese è stata
ammessa all’edizione di Ottobre 2018 del più importante concorso per
arpa al mondo, The International Harp Contest in Israel, che si tiene
ogni 3 anni, e dove rappresenterà l’Italia.
Per
informazioni: Ufficio Turistico I.A.T. Numero Verde Gratuito 800/553800;
Tel. 0541/926967; info@sanleo2000.it; www.san-leo.it; Facebook Città di
San Leo.