Il percorso, con partenza ed arrivo a Villa Verucchio, nei sui
100 km. attraversa località di grande valore storico e culturale oltre
che di interesse paesaggistico, il primo colle è rappresentato dal
centro storico di Verucchio che si affronta subito dopo la partenza; a
seguire ci attende la lunga ascesa che, dopo aver raggiunto San Leo e
sfiorata l’ineguagliabile rocca, ci porterà verso l’abitato di
Villagrande dove ci aspetta un momento di pausa con un piccolo ristoro.
La ripida discesa verso Soanne ed il movimentato saliscendi per Scavolino ci condurrà al terso “sasso” il borgo di Pennabilli racchiuso dall’inconfondibile profilo dei monti Penna e Billi.
Da Pennabilli si scende rapidamente verso Ponte Messa e la provinciale Marecchiese, giusto il tempo di prendere fiato in vista dell’ultima fatica di giornata, la salita verso il quarto “sasso” rappresentato da Petrella Guidi, l’incanto di un borgo mirabilmente recuperato, nel comune di Sant’Agata Feltria. L’ultima discesa ed il successivo trasferimento di 30 km. sulla provinciale saranno ordinaria amministrazione per far ritorno a Verucchio concludendo in scioltezza la “Quattro Sassi”.
L’escursione, di media lunghezza, presenta
importanti tratti di salita e passaggi tecnicamente ipegnativi che la
rendono molto apprezzata dai cicloturisti più allenati; il percorso si
presta tuttavia a numerose varianti con “tagli” utili a ridimensionare
l’impegno atletico, dopo ciascuno di quattro “sassi” è infatti possibile
deviare verso la provinciale Marecchiese per raggiungere agevolmente
la località successiva.
Nella speranza di incontrarvi sulle strade della “Quattro Sassi” con i migliori saluti dal gruppo Liberabici
Un gruppo di Amici, una passione comune, la bicicletta.
Una Terra di ciclisti e per ciclisti. Una libera associazione per condividere emozioni. Liberabici
Liberabici
associazione culturale ricreativa via L. Armstrong, 9 – 47826
Verucchio (RN) liberabici@libero.it - tel. 3355333713 c.f.
91148060402