Visita notturna alla bottega d’arte del Vasari
Fortezza Rinascimentale
Tutti i giovedì dal 21 Settembre
Domenica
17 Settembre 2017, il Prof. Antonio Paolucci, ha incantato il pubblico
presente in Fortezza nel racconto di un episodio storico di 500 anni fa,
così importante per la casata Medicea da meritare di essere immortalato
per sempre ad opera del Vasari, nel luogo simbolo del loro potere, in
Palazzo Vecchio.
Le vicende storiche ed artistiche associate
all’eclatante conquista sono state rievocate dall’Amministrazione
Comunale di San Leo in collaborazione con l’Accademia di Belle di
Firenze.
Il risultato è una bottega d’arte allestita da qualche mese in
Fortezza, nell’ultimo piano della Residenza Ducale, dove ancora oggi
Mariia Shevchenko (Russia) e Bo Han (Cina) migliori allieve
dell’Accademia delle Belle Arti di Firenze con il coordinamento del
Prof. Pierpaolo Ramotto stanno ultimando la replica della Presa di San
Leo, dipinta dal Vasari in Palazzo Vecchio.
Un laboratorio
sospeso fra le nuvole, un’immersione nel passato, un esclusivo ed
inedito atelier che a partire da giovedì 21 Settembre sarà possibile
visitare su prenotazione al Numero Verde 800 553800, senza costi
aggiuntivi rispetto al normale biglietto d’ingresso alla Fortezza.
La
visita notturna al suggestivo atelier pittorico avrà inizio alle ore
20.30, e consentirà di comprendere il contesto storico ed artistico in
cui si è realizzato il dipinto del Vasari in Palazzo Vecchio per poi
procedere alla spiegazione di dettagli, allegorie significati
dell’opera, fornendo altresì numerosissimi spunti per comprendere
l’importanza di San Leo e del Montefeltro anche nel 1500.
Un’esperienza
davvero indimenticabile corredata dalla visita alla mostra espositiva
dedicata al V Centenario della Presa di San Leo, dal titolo
“Ragionamenti del Signor Giorgio Vasari sopra le invenzioni da lui
dipinte in Firenze nel Palazzo Vecchio” curata dal Dott. Pierluigi Nucci
con la collaborazione Pierluigi Ricci, composta da pannelli
illustrativi, e materiale testimoniale connesso all’opera fra cui una
rara edizione del testo prestato dalla Biblioteca Malatestiana di Cesena
e armi del tempo rappresentate nel quadro prestate dai Musei di Stato
di San Marino.
La mostra anticipa la scoperta dell’atelier e rimarrà nella sua configurazione originale sino al 31 Dicembre 2017.
Le visite all’atelier pittorico proseguiranno tutti i giovedì sera sempre alle ore 20.30 in Fortezza (dalle ore 20,15 è disponibile un servizio navetta da
Piazza Dante alla Fortezza al costo di € 2,00 andata e ritorno).
Per informazioni: Ufficio Turistico I.A.T. Numero Verde Gratuito 800/553800; Tel. 0541/926967; info@sanleo2000.it; www.san-leo.it; Facebook Città di San Leo.