PROGRAMMA
Ore 10.30 Visita alla Chiesa di S. Antonio abate (Loc. Montemaggio)
Ore 14.30 Visita alla Chiesa Conventuale di Sant’Igne
A
San Francesco d’Assisi è attribuita la fondazione del Convento di
Sant’Igne, risalente al XIII secolo. La piccola Chiesa ad aula unica
conserva u n segmento del tronco dell’olmo sotto il quale Francesco
predicò a San Leo l’8 Maggio 1213.
A seguire, Escursione a piedi con arrivo nel Centro Storico di San Leo (Km 2 circa)
Ore 15.30 Ufficio Turistico I.A.T. – Accoglienza partecipanti e ritiro “sacchetto della qualità” e prosecuzione visite guidate:
Oratorio di San Francesco (Palazzo Nardini)
Secondo
la tradizione, in una sala al secondo piano del Palazzo Nardini, l'8
Maggio 1213, avvenne lo storico incontro tra Francesco d'Assisi ed il
Conte Orlando Cattani da Chiusi e la donazione del Monte della Verna. La
stanza, con soffitto a cassettoni lignei, è adibita oggi a cappella,
sull'altare una tela del pittore pesarese Ciro Pavisa illustra il
Miracolo delle stimmate.
Pieve e Duomo
La Pieve è dedicata a
Santa Maria Assunta ed è il più antico monumento religioso del
Montefeltro. presenta una pianta basilicale a tre navate con cripta e
presbiterio rialzato su cui si innalza il ciborio del IX secolo Il
Duomo, dedicato al Santo Patrono Leone, è il frutto di maestranze
romanico-lombarde che ricostruiscono e datano l’edificio nel 1173.
Ingressi e visite guidate gratuiti con prenotazione obbligatoria entro il 7 Ottobre 2016:
Ufficio Turistico IAT 0541-926967 - info@sanleo2000.it
N.B. Il programma potrebbe subire variazioni.