San Leo, 2 marzo 2015
Palazzo Mediceo, Piazza Dante SAN LEO (RN)
Ad un anno di distanza: interventi, monitoraggi, prospettive
Programma
0re 14,00 Saluti istituzionali
1. Sindaco di San Leo, Mauro Guerra
2. Prefetto di Rimini, Claudio Palomba
3. Ass. difesa del suolo protezione civile, Paola Gazzolo
4. Presidente Provincia di Rimini, Andrea Gnassi
5. Presidente Unione Comuni Valmarecchia, Marcello Fattori
6. Soprintendente Beni Architettonici Paesaggistici, Antonella Ranaldi
7. Presidente Ordine dei Geologi Regione Emilia Romagna, Gabriele Cesari
0re 14,30 Interventi:
1. Gestione dell'emergenza dopo il crollo della rupe di San Leo del 27 febbraio 2014
M. Vannoni - RER - STB Romagna
2. Il crollo del versante nord della rupe di San Leo del 27 febbraio 2014: studio e monitoraggio.
C.C. Lucente - RER - STB Romagna
3. Il monitoraggio radar della rupe di San Leo
Prof. Nicola Casagli, Università di Firenze – Dip. Scienze della terra - Agenzia di Protezione Civile Emilia Romagna
4. Analisi di stabilità della rupe di San Leo dopo il crollo del 27 febbraio 2014
Geol. G. Benedetti – E.N.S.E.R.
5. Rupe di San Leo: Interventi di consolidamento e prospettive
S. Sammarini – R.E.R. – S.T.B. Romagna
6. “Il Piano di Emergenza di Protezione Civile Rupe di San Leo e le opere in corso di realizzazione”
Ing. Massimo Venturelli - Provincia di Rimini
Ore 16.30 Conclusioni
- Presidente Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini
- Ministro dell'Ambiente della tutela del Territorio e del Mare, Gian Luca Galletti
L’Amministrazione
comunale coglie l’occasione per ringraziare enti, autorità militari e
civili – Carabinieri (Comando Provinciale, Compagnia di Novafeltria,
Stazione San Leo), Vigili del Fuoco, Polizia, Corpo Forestale,
Sovrintendenza Ravenna, Università di Bologna, Urbino, Pro Loco, Diocesi
San Marino Montefeltro, Parrocchia di San Leo...), dipendenti comunali
coinvolti”, volontari della Protezione Civile della Valmarecchia/Rimini,
le associazioni leontine, cittadini e i tanti che, in un momento così
drammatico, hanno dimostrato concreta solidarietà ed offerto il proprio
contributo.