La manifestazione è organizzata dal Forum delle Associazioni di San Leo
che si è costituito l'indomani della caduta dell'Olmo di San Francesco
sulla fontana della centrale piazza Dante Alighieri. Ne fanno parte
Associazione Genitori San Leo - Comitato Turistico Leontino - Pro Loco
San Leo - Circolo Acli - Circolo Scacchi - Associazione Amici di San Leo
insieme all'Associazione Kaleidoscopio di Pietracuta.
Si è pensata e
realizzata questa manifestazione interamente dedicata ai bambini in
collaborazione il Progetto sociale Generazioni Solidali con il sostegno
del Centro di Servizio per il Volontariato della Provincia di Rimini -
Volontarinini. Collaborano alla riuscita dell'iniziativa Ass. Di
Comunità, Istituto di Scienze dell’Uomo, Progetto Interazioni 2014, WWF,
Festival Francescano, OFS Ordine Francescano Secolare Rimini, City
Angels sez. Rimini. Significativa l'adesione del CONI e della FIGC di
Rimini. L'evento con il patrocinio della Provincia di Rimini,
dell'Unione dei Comuni Valle del Marecchia, del Comune della città di
San Leo, è inserito nel programma "Il Festival dei Bambini" di Costa
Adriatica - Emilia Romagna ed è all'interno del programma di INTERAZIONI
2014.
Prenderanno parte alla manifestazione le associazioni
sportive Valmar Volley Novafeltria, Baseball-Softball Piranhas
Valmarecchia, Tennis club Valmarecchia, Scherma Accademia d’Arme Gustavo
Voltolini, ADS Calcio Novafeltria, Junior Valmarecchia calcio,
Villanova Basket Tigers, A.S.D. Golden Club Rimini International, si
esibiranno in piccole dimostrazioni e daranno la possibilità ai piccoli
intervenuti di provare questi sport, non mancheranno le arti marziali
con Yonghon Taekwondo Verucchio - Mainichi Karate Do Kyokai - A.I.Y.B.
Ass-italiana Yoga per bambini che si esibiranno nello spazio sotto al
Palazzo Mediceo.
Questa giornata di gioco e incontro con le
associazioni sociali e sportive prevede anche laboratori per bambini,
possibilità di cimentarsi con strumenti musicali e attività sportive.
Merenda biologica e tanto divertimento.
Lungo la via Toselli che
parte dalla Pieve Romanica e si snoda a fianco della Cattedrale verso il
Belvedere ci saranno i punti informativi delle Ass. Genitori San Leo,
Ass. Kaleidoscopio, Riminicuore, Ass.Viviamo in Positivo RSM, Festival
Francescano, CONI Rimini, FIGC, Ass. Di Comunità, Istituto di Scienze
dell’Uomo, WWF Rimini, Associazione Shankore, Distretto della musica
Valmarecchia, Catechismo San Leo, Ginnastica Ritmica San Marino. Lungo
questa via sono previste animazioni, clown, animali della fattoria ed
alcune sorprese. Per il Festival Francescano 2014 l'OFS Ordine
Francescano Secolare Rimini terrà il laboratorio: liberi nella gioia e i
City Angels sez. Rimini i focus e giochi per ragazzi: S-BULLOniamoci.
Dopo
il Duomo il Circolo degli scacchi di San Leo organizzerà tre partite in
simultanea: il Maestro Gustavo Licor Padilla affronterà
contemporaneamente una decina di bambini che vorranno confrontarsi con
lui, durante la giornata saranno possibili partite fra bambini o piccole
lezioni dagli scacchisti di San Leo che saranno presenti insieme al
loro presidente Agostino Gerace.
Dietro alla Torre Civica sarà
allestita una nursery dove si potranno allattare o cambiare i bambini, a
fianco il centro integrazione discipline naturali "Le Nove lune" che
accompagna le donne in tutte le loro fasi di cambiamento: Gravidanza,
parto, nascita, allattamento e svezzamento, rispettando i ritmi naturali
di mamma e bambino, terrà un incontro con le ostetriche disponibili a
dare informazioni in base alle esigenze delle persone presenti, inoltre
alle 15,30 verrà presentato il libro Mamma per forza... Mamma per amore.
Come affrontare i comportamenti dei nostri figli di Carmela Travaglini e
Mauro Stegagno.
Al Belvedere si terranno gli spettacoli in cui si esibiranno:
Ore 15,00 Distretto della musica Valmarecchia;
Ore 16,00 S. S. Ginnastica Ritmica San Marino ;
Ore 17,00 Scuola di Ballo di San Leo diretta da Mirella Berardi con saggio finale dell'attività 2013/14;
Ore 18,00 Danza Classica a cura dell' ass. Kaleidoscopio;
Ore 19,00 Majorette star light Valmarecchia;
Ore 19,30 Poesie Francescane recitate dai bambini del catechismo di San Leo;
Ore 20 Spettacolo di danza del ventre "Magie d'oriente" in collaborazione con l'associazione Shankore di Pietracuta.
Interessanti
laboratori sotto il palazzo Mediceo, vicino alla zona degli sport sono
proposti dalla FIGC Rimini: L'Albero dello Sport: laboratorio tra gioco e
benessere a cura di F. Mazza, psicologa - psicoterapeuta; F.Crovasce,
psicologa - psicoterapeuta; Coord. Progettazione sociale Ass. Di
Comunità.
Il CONI Rimini realizzerà un Infopoint delle attività e
servizi nella Provincia di Rimini per la promozione e sostegno dello
sport. Si terranno inoltre i Laboratori interculturali “Il bosco dei
ritratti” a cura di Ass. Di Comunità, Istituto di Scienze dell’Uomo,
Progetto Interazioni 2014.
Il Progetto sociale Generazioni
Solidali promosso dalle associazioni La Roverella, Avulss Rimini,
Donarsi, Pedalando e Camminando, Auser Rimini, Uildm Sezione di Rimini,
Madonna della Carità, Alzheimer Rimini, Laboratorio Solidale con il
sostegno del Centro di Servizio per il Volontariato della Provincia di
Rimini - Volontarinini realizzerà L’incontra-Generazioni: “Mano nella
mano” a cura di C. Pantaleo, Formatore e Ricercatore sociale e i
Laboratori di eco-interGenerazioni: “Energia tascabile” a cura di Irene
Tomasetti – Educatrice e Gessica Fabbri – Educatrice.
Da segnalare
punto di informazione di RIMINICUORE, il programma dell’Ausl che si
occupa di promuovere sul territorio la cultura della defibrillazione
precoce attraverso la diffusione di defibrillatori semiautocatici (dae) e
la formazione di personale addestrato e autorizzato ad utilizzarli
(tutte le notizie al link www.ausl.rn.it/riminicuore-irc.html ) presso
il quale sarà presente personale del 118 Romagnasoccorso operante nel
Centro di Formazione in Rianimazione Cardiopolmonare Pediatrica di
Riminicuore che poporrà un’iniziativa per la promoazione della salute
del bambino: alle ore 14:30 e alle 16:30, anche con l’ausilio di brevi
filmati, saranno illustrate le buone pratiche per la prevenzione dei
traumi più comuni nell’età pediatrica e come riconoscere e affrontare
l’ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo Tipologia e meccanica
dell’ostruzione (Riconoscimento precoce e modalità di allertamento del
118; Dimostrazione pratica delle tecniche di disostruzione con l’ausilio
di manichini; Prova delle tecniche da parte del pubblico.
L'associazione
WWF Rimini presenterà il proprio lavoro riguardante la conduzione dell'
Oasi WWF Ca' Brigida di Verucchio e diverse attività, anche ludiche
sulla Biblioteca "Bruno Marabini", l'Osservatorio faunistico sul fiume
Conca (Misano), l'Orto delle sabbie (Riccione), sulla collaborazione con
l'associazione Maricla per il "Centro recupero animali selvatici" e le
attività svolte nelle scuole primarie e secondarie della Provincia,
inoltre sulle varie problematiche ambientali quali l'inquinamento, la
caccia, l'abusivismo edilizio, ecc.
L'associazione Genitori San
Leo presenta "L'albero della vita" formato dai pensieri che i bambini
scriveranno sul tema: la vita è bella perchè ... , poi sul sagrato del
duomo l'Associazione vi allieterà con il "Giardino delle filastrocche",
tanti fiori con le filastrocche per bambini.
Nel laboratorio dell'associazione Kaleidoscopio di Pietracuta i bambini potranno costruire un caleidoscopio con le proprie mani.
Anteprima
dell'evento Domenica mattina alle ore 10,00 al VECCHIO ELIPORTO di
fronte al parcheggio "Quattroventi" ai piedi della Rupe il Centro
Cinofilo Lago Riviera Rimini, organizza Ludo Agility
- alle ore 10 una dimostrazione di Rally Obedience e a seguire Ludo Agility con i cani del Centro
- alle ore 11 sarà possibile per i bambini presenti provare le due discipline con il proprio cane o con i cani del Centro
Sotto al mediceo si esibiranno le associazioni sportive:
Ore 14,30 ADS Calcio Novafeltria
Ore 15,30 Tennis Club Valmarecchia
Ore 16,30 Junior Valmarecchia Calcio
Ore 17,30 Valmar Volley Novafeltria
Ore 18,00 Baseball Piranhas Valmarecchia
Ore 18,30 Scherma Accademia d’Arme G.Voltolini
e le arti marziali:
Ore 15,15 A.I.Y.B. Yoga per bambini
Ore 16,15 Mainichi Karate Do Kyokai
Ore 17,15 Yonghon Taekwondo
Tutte
le attività del borgo di San Leo (bar, ristoranti, negozi, ...) saranno
adeguate alla festa, ogni attività avrà un fiaba per tema e costumi,
addobbi e menù creeranno l'atmosfera del racconto.
Programma e ulteriori informazioni http://lacittadeibambini.wordpress.com/
mail: genitorisanleo@gmail.com
Tel. IAT 800553800