Il Comune di San Leo, Assessorato alla Cultura con la collaborazione artistica e culturale di Accademia Perduta/Romagna Teatri Teatro Stabile d'Arte Contemporanea (Antac- Agis) Rete Teatrale Valmarecchia, presenta la nuova stagione di Teatro per Ragazzi.
Sei appuntamenti per far trascorrere una esperienza culturale e divertente a tutte le famiglie.
Sabato 18 febbraio (sabato 17 marzo)
Vita da Gatto; le grandi avventure di un cucciolo
Scritto, musicato ed interpretato da Ferruccio Filipazzi
Oggetti scenici di Natale Panaro. Scene e costumi di Tinin Mantegazza
Sabato 25 febbraio
Cappuccetto Rosso
Compagnia Tanti Cosi Progetti
Di e con Danilo Conti e Antonella Piroli
Regia di Danilo Conti, musiche di Dustin O’Halloran
Sabato 3 marzo
Di segno in segno
Compagnia Giallo Mare Minimal Teatro
Scritto e diretto da Vania Pucci
Sabato 10 marzo
Il Tenace soldatino di stagno e altre storie
Compagnia il Baule Volante
Di Roberto Anglisani e Liliana Letterese con Andrea Lugli e Liliana Letterese
Regia di Roberto Anglisani
Sabato 17 marzo
Vita da gatto.
Le grandi avventure di un cucciolo
Scritto, musicato ed interpretato da Ferruccio Filipazzi
Oggetti scenici di Natale Panaro
Scene e costumi di Tinin Mantegazza
Sabato 24 marzo
Bandiera ballata per una foglia
Accademia Perduta/Romagna Teatri
Drammaturgia e regia di Claudio Casadio con Mariolina Coppola e Maurizio Casali
Sabato 31 marzo
Cecino e Mignolina
Compagnia Tanti Cosi Progetti
Scritto, diretto e interpretato da Danilo Conti e Antonella Piroli
Due piccoli che sanno farsi strada, che non si perdono d’animo di fronte alle difficoltà, che riescono a volgere a loro favore situazioni all’apparenza troppo grandi per loro. Con la loro astuzia, la loro capacità di ingegnarsi, la loro personalità coerente con la loro bontà e sincerità.
Due storie, Cecino nella tradizione italiana di origini toscane e Mignolina nel nord Europa, quello di Hans Christian Andersen, che vedono i loro protagonisti accomunati dalle origini sorprendenti, dalle dimensioni, dalla comune visione del mondo, che solo ad una lettura superficiale potrebbe sembrare troppo grande e che invece si rivela, grazie al loro agire, alla portata di tutti. Perché l’importante è vivere con la curiosità e il desiderio di scoperta, la purezza e il desiderio di bellezza come qualità per costruire il proprio mondo, compiere le imprese più difficili, realizzare l’armonia del proprio universo.
Due fiabe nelle quali non mancano streghe, briganti, animali antropomorfi che assolvono al loro ruolo di rappresentare un’umanità gretta, ostile, egoista: personaggi che danno vita a situazioni che si rivelano prove, esperienze, attraverso le quali i due protagonisti conoscono se stessi e scoprono i loro desideri, risolvono le loro situazioni.
Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21.00
Biglietto unico € 6,00
La prevendita si effettua presso:
Tabaccheria Guerra p.zza dei Caduti, Pietracuta, tel. 0541-923062
Tabaccheria "Arte e Fumo" p.zza Dante, San Leo, tel. 0451-916190
Prenotazioni telefoniche dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00. I biglietti prenotati dovranno essere regolarizzati entro il giorno precedente lo spettacolo. I biglietti non ritirati verranno rimessi in vendita. La biglietteria del teatro di Pietracuta apre il sabato sera alle ore 20.00.
Info: Ufficio Turistico IAT - San Leo Tel. 0541-926967 Numero verde 800553800 info@sanleo2000.it