Via Michele Rosa n° 74, all’interno del centro storico di San Leo

Nel romantico centro storico di San Leo, avvolta da un’atmosfera senza tempo, incorniciata da palazzi rinascimentali, si trova l’Osteria “La Corte”.

Entrando sembra di viaggiare a ritroso nel tempo. La struttura quattrocentesca ÃĻ stata ristrutturata con cura, conservandone le caratteristiche originali.

Il ristorante, disposto su tre piani, ÃĻ caratterizzato da pietre a vista, antiche travi in legno e luci diffuse.
Dispone di circa 60 posti, 18 dei quali situati su un romantico soppalco.
L’ambiente ÃĻ caldo e familiare.

Durante la bella stagione, la piazza e i monumenti di San Leo fanno da cornice alla veranda esterna, allestita per pasteggiare nella quiete, e al riparo dalla calura estiva.

La lista delle pietanze propone sapori legati al territorio:
Pregiato formaggio di fossa, funghi porcini e altre prelibatezze del territorio.

Gli amanti della tradizione potranno gustare primi piatti con sfoglia fatta a mano, sane carni del Montefeltro e salumi locali.

I piatti sono basati su ingredienti della tradizione della Valmarecchia, quindi con influenze romagnole, marchigiane e toscane, ma anche segnati dal contatto con altre tradizioni che hanno attraversato queste terre, per secoli area di transito fra l’Adriatico e il Tirreno.

Si ÃĻ scelto di rivedere molte ricette in un’ottica attuale, calibrando condimenti e sapori in modo piÃđ consono all’attuale stile di vita dei clienti, ma si ÃĻ mantenuta la preparazione di pasta fresca in vari formati, rigorosamente tirata a mano e l’utilizzo di carni, salumi e formaggi del territorio.

La cantina, curata da Daniele, pur non molto ampia ma in continua crescita, privilegia etichette romagnole, marchigiane e nazionali a partire dai vini “della casa”, anch’essi DOC.